Progetto Archeologico Bazhera (PAB)

Valentina Vezzoli, Università degli Studi di Udine

Il nuovo progetto di indagine archeologica dell’Università degli studi di Udine nel Kurdistan iracheno ha come obiettivo lo studio del sito di Bazhera, occupato dai resti di una struttura con funzioni di ristoro e protezione per mercanti e viaggiatori. Le ricerche su questo sito permetteranno di fare luce sulla storia dell’insediamento di questa regione nel periodo islamico. Gli obiettivi del progetto sono, da un lato, comprendere il funzionamento di questa struttura in relazione ai suoi frequentatori (dove alloggiavano, in quanti potevano essere ospitati) e al territorio circostante (rapporto con il villaggio e con gli spazi agricoli), dall’altro, comprenderne il ruolo nel sistema di comunicazione e di traffico commerciale della regione, soprattutto durante il periodo ottomano (inizi XVI-inizi XX sec.).

Il programma di indagine interdisciplinare permetterà di ricostruire l’estensione del sito e comprenderne appieno la funzione, definire le tecniche costruttive utilizzate e portare nuove informazioni sulla cultura materiale di questo insediamento.

In collaborazione con il Dipartimento delle Antichità di Dohuk verranno promosse varie iniziative volte a informare la comunità locale sulle attività in corso e a coinvolgerla con l’obiettivo di raccogliere testimonianze sulla storia del sito e del territorio circostante.

Condividi la missione: